Home

nuca Repede Debitarea dispositivo della corte di cassazione milă şa fluctua

Cassazione: assolti profughi “ribelli”. Condannati i respingimenti in Libia
Cassazione: assolti profughi “ribelli”. Condannati i respingimenti in Libia

L'Assegno sociale spetta anche se l'assegno di mantenimento è «inadeguato»
L'Assegno sociale spetta anche se l'assegno di mantenimento è «inadeguato»

In caso di contrasto, il dispositivo prevale sulla motivazione differita
In caso di contrasto, il dispositivo prevale sulla motivazione differita

Mancata liquidazione delle spese processuali: il punto delle Sezioni Unite
Mancata liquidazione delle spese processuali: il punto delle Sezioni Unite

Suprema Corte di cassazione | Attività di polizia marittima e giudiziaria
Suprema Corte di cassazione | Attività di polizia marittima e giudiziaria

Condanna alla provvisionale: per l'esecuzione è sufficiente il dispositivo  della sentenza - Giurisprudenza penale
Condanna alla provvisionale: per l'esecuzione è sufficiente il dispositivo della sentenza - Giurisprudenza penale

Mondo di mezzo, per la Cassazione a Roma non era "mafia Capitale":  annullata la sentenza d'Appello per Buzzi e Carminati - Il Fatto Quotidiano
Mondo di mezzo, per la Cassazione a Roma non era "mafia Capitale": annullata la sentenza d'Appello per Buzzi e Carminati - Il Fatto Quotidiano

Sequestro di dispositivi di comunicazione mobile finalizzato  all'acquisizione di messaggistica memorizzata sugli stessi (chat, email,  sms, mms): la nota della Procura Generale di Trento - Giurisprudenza penale
Sequestro di dispositivi di comunicazione mobile finalizzato all'acquisizione di messaggistica memorizzata sugli stessi (chat, email, sms, mms): la nota della Procura Generale di Trento - Giurisprudenza penale

Il procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione: questioni pratiche. -  Studio Coppola
Il procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione: questioni pratiche. - Studio Coppola

I principi giuridici enunciati dalla Cassazione nella sentenza che chiude  la vicenda Saipem-Algeria. - Giurisprudenza penale
I principi giuridici enunciati dalla Cassazione nella sentenza che chiude la vicenda Saipem-Algeria. - Giurisprudenza penale

Corte di Cassazione, sez. I Civile., sentenza 10 settembre 2015, n. 17910.  L'esatto contenuto della decisione si ricava dall'integrazione del  dispositivo con la motivazione. In Cassazione non è denunciabile il vizio di
Corte di Cassazione, sez. I Civile., sentenza 10 settembre 2015, n. 17910. L'esatto contenuto della decisione si ricava dall'integrazione del dispositivo con la motivazione. In Cassazione non è denunciabile il vizio di

Corte di Cassazione sentenza n. 33749 del 4 maggio 2017
Corte di Cassazione sentenza n. 33749 del 4 maggio 2017

Corte di Cassazione - Home
Corte di Cassazione - Home

Intercettazioni su dispositivi elettronici mediante "captatore  informatico”: depositate le motivazioni delle Sezioni Unite (26889/2016) -  Giurisprudenza penale
Intercettazioni su dispositivi elettronici mediante "captatore informatico”: depositate le motivazioni delle Sezioni Unite (26889/2016) - Giurisprudenza penale

Corte suprema di cassazione - Wikipedia
Corte suprema di cassazione - Wikipedia

Non si corregge in Cassazione la difformità tra dispositivo e motivazione
Non si corregge in Cassazione la difformità tra dispositivo e motivazione

Corte di cassazione - Wikipedia
Corte di cassazione - Wikipedia

PDF) La divergenza tra dispositivo e motivazione della sentenza della Corte  di cassazione: quale strumento per emendare l'errore? | Teresa Alesci -  Academia.edu
PDF) La divergenza tra dispositivo e motivazione della sentenza della Corte di cassazione: quale strumento per emendare l'errore? | Teresa Alesci - Academia.edu

Corte di Cassazione: com'è strutturata?
Corte di Cassazione: com'è strutturata?

Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 23 marzo 2016, n. 5689. Una  sentenza espressamente emessa secondo il modello di cui all'art. 281 sexies  C.P.C. non può convertirsi in una sentenza di tipo
Corte di Cassazione, sezione III, sentenza 23 marzo 2016, n. 5689. Una sentenza espressamente emessa secondo il modello di cui all'art. 281 sexies C.P.C. non può convertirsi in una sentenza di tipo

Omessa liquidazione delle spese nel dispositivo: la parola alle SU sui  mezzi di tutela
Omessa liquidazione delle spese nel dispositivo: la parola alle SU sui mezzi di tutela

Corte di cassazione - Wikipedia
Corte di cassazione - Wikipedia